Durante l'inverno i costi delle bollette si alzano a causa dei sistemi di riscaldamento tradizionale che, oltre a essere eccessivamente costosi, contribuiscono a danneggiare l’ambiente. Ma i metodi per riscaldare in modo sostenibile esistono e, oltre a essere eco-friendly, permettono anche di risparmiare.
Infatti i nuovi metodi di riscaldamento green possiedono una maggiore efficienza, così da ottimizzare i consumi, evitare gli sprechi energetici e abbattere i costi di gestione.
Per chi sta pensando di rinnovare casa o costruirne una nuova, il consiglio è di investire in nuove soluzioni per il riscaldamento sostenibile, come quelle elencate di seguito.
Pompa di Calore
Le pompe di calore sono tecnologie innovative molto diffuse, che hanno come principale caratteristica l’efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente. Infatti, consentono di riscaldare gli ambienti usando energia pulita ed ecologica, che viene ricavata da acqua, aria o terra. Per chi è alla ricerca di una soluzione di riscaldamento a basso consumo di energia e minori emissioni di CO2 (e anche di particolato PM10, ovvero le inquinanti polveri sottili), la pompa di calore è la scelta ideale.
Strategie Rinnovabili garantisce un servizio qualificato grazie al possesso della Certificazione F Gas (obbligatoria per legge), ma anche del patentino F Gas. Questo è sinonimo di costante formazione, aggiornamento e impegno messo nel nostro lavoro.
Irraggiamento 600 Watt
I classici radiatori producono aria secca che smuove batteri e polveri, riscaldando spesso in maniera non uniforme. A questi svantaggi si aggiungono gli alti costi di acquisto e di installazione, che prevede un elaborato sistema di tubi che tolgono molto spazio utile dalle pareti delle stanze di un edificio.
Per chi vuole optare per un sistema più efficiente e innovativo, la soluzione sono i Pannelli OLTRE, grazie ai quali l'irraggiamento viene distribuito in maniera uniforme nella stanza e viene assorbito da tutte le masse presenti all’interno della stessa (come parerti, complementi di arredo, oggetti vari, etc.). Queste caratteristiche permettono di ricevere un elevato comfort termico e una piacevole sensazione di calore diffuso.
Sistema Radiante a Soffitto
Un'altra importante e innovativa soluzione è il sistema di riscaldamento Radiante a Soffitto la cui particolarità è proprio l'installazione nella parte alta delle stanze di un edificio. Il calore, con questi innovativi sistemi, viene generato dall'alto. Infatti, i tubi vengono inseriti direttamente nel soffitto e, solitamente, vengono coperti da un contro soffitto che nasconde completamente l’impianto di riscaldamento, rendendolo invisibile. Quindi, un altro grande vantaggio di chi installa questo sistema è quello di poter liberare completamente le pareti da tubazioni.
Questa soluzione è di facile installazione, richiede bassi costi di posa ed è adatta a tutte le tipologie di edificio.
Riscaldamento a Pavimento
Un altro sistema nascosto è l'impianto di riscaldamento a pavimento, che consente di ottenere un riscaldamento uniforme degli ambienti per mezzo dell'irradiamento della superficie. L’impianto è formato dalle parti radianti fatte da tubi che possiedono un altissimo fattore di resistenza sia per quanto riguarda le alte temperature, sia per il calpestio.
È una delle soluzioni ormai più diffuse proprio perché si adatta un po’ a tutte le situazioni. L’impianto radiante a pavimento è formato anche da specifici pannelli in cui vengono posati i tubi che, in genere, sono costruiti in materiale plastico. Sotto di essi viene posato uno strato isolante che consente di minimizzare le dispersioni di calore. Infine, al di sopra dei pannelli viene costruito un massetto e, naturalmente, il pavimento.


